La Respirazione nel Tennis
Dic28

La Respirazione nel Tennis

Un argomento molto interessante che collega lo Zen al mondo del Tennis è la Respirazione. Dal vocabolario, “respirare”, significa compiere processi atti a garantire uno scambio con l’ambiente. Lo “scambio” è parte integrante del gioco tennis, è un continuo spazio-tempo con l’avversario. La respirazione ci permette di governare al meglio la nostra capacità di scambiare e reggere un determinato ritmo. Continuando con il vocabolario,...

Read More
Goal Setting 2025
Dic27

Goal Setting 2025

Un nuovo anno e ciclo di vita sta cominciando. È il momento di tracciare bilanci e nuovi propositi, per ripartire carichi di energia e soprattutto con le idee chiare! Tieni presente che gli Obiettivi si muovono su più fronti, direi almeno tre: l’Essere (ovvero la relazione con se stessi), il Fare (il lavoro, gli hobby, la carriera, l’apprendimento, ecc.), l’Amore (le relazioni di amore, amicizia, la famiglia, ecc.). Qui di seguito...

Read More
Il Tennis lo ha inventato il Diavolo!
Dic21

Il Tennis lo ha inventato il Diavolo!

Il Tennis è uno sport, dal mio punto di vista, unico nel sollecitare la psiche e le emozioni dell’atleta. La lunga esperienza in questo sport mi permette di dire che è uno strumento eccezionale per “crescere” ed “evolvere” come atleta e come essere umano! Ecco qui di seguito alcune peculiarità del gioco del Tennis: È uno sport a tempo indeterminato; una partita può durare meno di un’ora o, come è successo nel 2010 a Wimbledon, più di...

Read More
World Master International Championships 2024
Ago26

World Master International Championships 2024

Un anno eccezionale per l’atleta Sara Marcionni e la sua allenatrice da più di 15 anni, Amanda Gesualdi. Dopo l’ottimo International Master Championship 2023 disputato in Turchia (leggi Comunicato), Sara ci riprova! Un anno non facile con tanti cambiamenti… Parliamo ovviamente dell’anno sportivo settembre 2023 – agosto 2024. Da settembre 2023 Accademia Sport Olistico non gestisce più la Scuola Tennis e la...

Read More
Kinesiologia: Dennison Laterality Repatterning
Ago12

Kinesiologia: Dennison Laterality Repatterning

Intro: il Test Kinesiologico, è una verifica manuale che si basa sul feedback corporeo. Consente di verificare le reazioni che l’Atleta manifesta ad una gamma infinita di fattori. Nel Test viene rilevata la stabilità, la sicurezza e la capacità di controllo della risposta muscolare. L’utilizzo appropriato del Test permette di accedere ad aspetti dell’Atleta che non sono alla sua consapevolezza, ma che possono disturbare il suo...

Read More
Feedback
Ago11

Feedback

L’ATTEGGIAMENTO OTTIMALE DURANTE IL MATCH: il Feedback! Nel mondo dello sport si parla tanto di Vincente e Perdente, utilizzando spesso questi termini in modo improprio o addirittura in modo giudicante. Voglio dare una mia definizione di Vincente: “Vincente non è colui che vince in senso assoluto, in quanto c’è sempre un avversario con cui confrontarsi, che può avere qualità superiori a noi, quanto meno quel giorno. Vincente è colui...

Read More
Translate »